Pija Lindenbaum è una delle autrici di albi illustrati più famose di Svezia.
Dopo gli studi all’Università delle Arti di Stoccolma, ha esordito nel 1990 con Else-Marie e i suoi piccoli papà (pubblicato in Italia da Il Barbagianni).
Da allora ha creato numerosi titoli di successo, tradotti anche all’estero.
Umorismo e originalità caratterizzano le sue giocose opere, che sollevano temi attuali e urgenti in forma sorprendente.
Per la sua capacità di fondere originalità con humor e serietà ha ottenuto diversi riconoscimenti, sia in patria sia a livello internazionale, tra cui il prestigioso Premio August.
Il piede di Freki di Pija Lindenbaum, Terre di Mezzo, 2025, ISBN 9791259962584.
Freki è così felice delle sue bellissime scarpe nuove che va a dormire senza toglierle. Ma quando si sveglia, quella mattina, c’è una brutta sorpresa: una scarpa è scomparsa… assieme al suo piede.
Il bimbo la prende con filosofia e senza esitazioni decide di mettersi in cammino – senza scarpa e anche senza piede – per ritrovare i fuggitivi.
Narrata con lo sguardo limpido che Pija Lindenbaum ha sull’infanzia, una fiaba dall’umorismo nonsense sulla perdita di qualcosa a cui teniamo e sulla capacità di riuscire ad andare avanti lo stesso, un passo alla volta.
Il piede di Freki recensito su Lettura Candita da parte di Carla Ghisalberti:
“Le cose belle che accadono in questo libro, a parte il colpo di genio di averla concepita, una storia del genere: così tanto assurda quanto autentica nei suoi risvolti umani, sono nelle pieghe, ma non solo. Provo a metterne una decina in elenco, così come entrano in scena, poi ognuno giudicherà per sé.”
La casa editrice Iperborea mi ha intervistata su “Katitzi” e Katarina Taikon.
“Come scrittrice, Katarina Taikon è senza dubbio atipica. Innanzitutto ha imparato a leggere e scrivere quando era già grande perché durante la sua infanzia ai bambini rom non era permesso frequentare la scuola, come si legge anche nei libri di Katitzi. In secondo luogo i libri di Katitzi sono un’autobiografia romanzata dell’autrice stessa. Katarina Taikon è infatti stata un’attivista per i diritti dei rom e la scrittura nasce soprattutto dall’esigenza di raccontare un’esperienza di vita di cui si è parlato e tuttora si parla pochissimo.”
Francesca Tamberlani mi ha intervistata per il Mignolo n. 20, supplemento di letteratura per bambini e ragazzi dell’Indice dei libri del mese, uscito il 1° ottobre 2024 (anno VI), nella rubrica “Il mestiere di leggere”.
Abbiamo parlato del mio percorso di formazione, della mia passione per la lettura, del mio lavoro come “militante della cultura”, di educazione alla lettura.
Il 6 febbraio 2025 è uscita l’intervista che mi ha fatto Giulia Oglialoro per il blog del Master in Editoria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Abbiamo parlato di Astrid Lindgren, di traduzione della letteratura per l’infanzia, di differenze tra Svezia e Italia, di pedagogia, di linguaggio inclusivo, di temi sindacali…
La scritta sull’acqua di John Ajvide Lindqvist, trad. Francesca Sophie Giona e Samanta K. Milton Knowles, Marsilio, 2025, ISBN 9788829718955.
Julia Malmros è una scrittrice molto nota, i suoi gialli vendono centinaia di migliaia di copie e i lettori la amano incondizionatamente. Per una ex poliziotta che ha preso in mano la penna al posto del manganello è già uno splendido risultato.
Ma quando le viene offerta l’occasione per fare il grande salto, quello che porta alla fama vera, Julia decide di non farsela scappare: l’editore di Millennium vuole affidarle il nuovo episodio della celebre saga e lei, lusingata, accetta.
Viste le sue limitate competenze informatiche, fondamentali per costruire una storia intorno al personaggio di Lisbeth Salander, le viene affiancato Kim Ribbing, un hacker dal passato enigmatico e dall’aspetto che disorienta. Insieme formano una coppia disarmonica, ma l’attrazione tra loro è irresistibile.
Le cose con l’editore non vanno, però, come Julia immaginava. Ferita, la scrittrice di grido decide di sparire per un po’ e si ritira nella sua casetta su un’isola al largo di Stoccolma.
Il giorno di mezza estate Kim la raggiunge, ma il loro brindisi al tramonto viene interrotto dai colpi di un’arma automatica sparati in una villa non lontana: arrivati sul posto, Julia e Kim trovano il padrone di casa e i suoi ospiti massacrati.
Ha inizio così la loro indagine personale, parola d’ordine: follow the money. Dall’arcipelago, i soldi portano a Shanghai e da lì sulle spiagge cubane, per fare poi ritorno in Europa, sulle piattaforme petrolifere norvegesi. Quello che si profila davanti agli occhi di Julia e Kim è un vero intrigo internazionale, dove avidi uomini d’affari e ciniche potenze straniere si spartiscono le risorse del pianeta.
Primo thriller per John Ajvide Lindqvist, “La scritta sull’acqua” conserva quell’ironia capace di far ridere il lettore in mezzo al buio che ha reso celebri i suoi romanzi horror, insieme ai temi che più gli stanno a cuore: tra tutti, la vulnerabilità degli adolescenti, con la convinzione che l’amore e l’amicizia possono risolvere tutto (o quasi).
L’unica via d’uscita di Oskar Kroon, Terre di Mezzo, 2025, ISBN 9791259962409.
Krister è bravo a disegnare, sa sempre che ore sono senza guardare il telefono, e in discarica scova ogni volta i pezzi giusti per costruire e inventare: è il più bravo in tutto, suo fratello Kaj ne è convinto.
C’è solo una cosa che a Krister non riesce: essere come tutti gli altri.
“Però era una cosa bella. Papà lo diceva sempre. Che bisogna avere il coraggio di essere se stessi”. Peccato che Sacke non la pensi allo stesso modo e continui a perseguitare il compagno di scuola. Così Kaj e l’amica Naima decidono di fargliela pagare. Ma davvero la vendetta è l’unica strada?
Un potente romanzo sulla crescita, la scoperta di sé stessi e l’incontro con gli altri, da una delle voci più importanti della letteratura svedese per ragazzi.
Pippi salva il Natale di Astrid Lindgren, Salani, 2024, ISBN 9788831020701.
Nella piccola città le luci brillano a tutte le finestre, gli alberi di Natale sono accesi e la gioia sembra avvolgere ogni cosa. Tuttavia, non tutti sono felici.Perché tre bambini soli e tristi versano lacrime in una cucina, mentre i loro genitori sono lontani. Ma ecco Pippi che, con un sacco pieno di regali e un albero carico di addobbi in testa, sa esattamente come si salva il Natale!
Un delizioso racconto inedito natalizio di Pippi Calzelunghe riscoperto solo di recente e finalmente pubblicato anche in Italia con nuove illustrazioni ispirate a Ingrid Vang Nyman, per la gioia di tutti i piccoli e grandi fan della bambina più forte del mondo.
Di Astrid Lindgren ho anche tradotto e curato l’edizione integrale italiana di Pippi Calzelunghe, pubblicata da Salani nel 2020 in occasione del 75° anniversario della prima pubblicazione del romanzo; l’albo illustrato Conosci Pippi Calzelunghe?, pubblicato da Nord-Sud edizioni nel 2020; l’albo illustrato a fumetti Pippi scappa di casa, pubblicato da Nord-Sud nel 2021; il libro di ricette In cucina con Pippi Calzelunghe, pubblicato da Salani nel 2023; a più mani, le due raccolte di racconti Greta Grintosa e Peter e Petra, pubblicate da Iperborea nel 2017 e nel 2018; l’albo Quando Johan trovò una vitellina, illustrato da Marit Törnqvist e pubblicato da Camelozampa nel 2021. Ho inoltre curato Tutto dormirà, illustrato da Marit Törnqvist e pubblicato da Camelozampa nella traduzione poetica di Chiara Carminati.
La strada di casa di Sven Nordqvist, Camelozampa, 2024, ISBN 9791254642160.
Immagina di esserti perso e non sapere dove sei! Per fortuna, ci sono creature gentili che possono aiutarti a ritrovare la strada di casa. E ci sono tante cose strane e meravigliose da osservare lungo il percorso, come non ne hai mai viste prima: sarà un’avventura favolosa, attraverso paesaggi da sogno.
La settimana delle sorelle di Matilda Ruta, Camelozampa, 2024, ISBN 9791254641798.
A Uvetta manca la sua sorella grande, Coniglina. Questa settimana Coniglina sta dalla sua mamma, che non è la mamma di Uvetta. Coniglina è grande e carina e morbida e pericolosa. Senza di lei, nessun gioco è divertente.
Uvetta non ce la fa ad aspettare una settimana intera: andrà a prendere Coniglina ADESSO!