L’unica via d’uscita di Oskar Kroon, Terre di Mezzo, 2025, ISBN 9791259962409.

Krister è bravo a disegnare, sa sempre che ore sono senza guardare il telefono, e in discarica scova ogni volta i pezzi giusti per costruire e inventare: è il più bravo in tutto, suo fratello Kaj ne è convinto.

C’è solo una cosa che a Krister non riesce: essere come tutti gli altri.

“Però era una cosa bella. Papà lo diceva sempre. Che bisogna avere il coraggio di essere se stessi”. Peccato che Sacke non la pensi allo stesso modo e continui a perseguitare il compagno di scuola. Così Kaj e l’amica Naima decidono di fargliela pagare. Ma davvero la vendetta è l’unica strada?

Un potente romanzo sulla crescita, la scoperta di sé stessi e l’incontro con gli altri, da una delle voci più importanti della letteratura svedese per ragazzi.

Età di lettura: dai 9 anni

Acquistalo qui

“C’è una questione sul bullismo che viene raccontata poco, ed è: come vivono gli amici, i genitori, i fratelli delle vittime. Cosa pensano? Come agiscono? Cosa dicono? Cosa sentono? Cosa vedono? Ecco, è quello che ho pensato leggendo L’unica via d’uscita di Oskar Kroon, autore svedese per ragazzi.” scrive Valentina nella sua recensione su Lettura Candita.
Puoi leggerla tutta qui.

Di Oskar Kroon ho tradotto anche Aspettando il vento per Mondadori.