La ferita di Emma AdBåge, Camelozampa, 2024, ISBN 9791254640555.

A volte si può passare in un istante dall’invisibilità all’essere al centro dell’attenzione, diventare la persona che tutti vogliono per amica. Può bastare una caduta, con una spettacolare ferita da esibire. È emozionante e bellissimo ricevere tutta quell’attenzione, ma cosa succede
dopo, quando la ferita guarisce?
Dopo La Buca, Emma AdBåge torna a raccontare la vita nel cortile di una scuola, i giochi, le amicizie, le dinamiche di gruppo, con il suo sguardo acuto e dalla parte dei bambini.

Nominato in The White Ravens 2023 – International Youth Library
Nominato al Premio August 2022
Età di lettura: dai 3 anni.
Acquistalo qui

Di Emma AdBåge ho anche tradotto La Buca e La Natura per Camelozampa e Il regalo e Facciamo che io ero un supereroe! per Beisler Editore. Ho inoltre tradotto per Beisler l’albo illustrato Stupido disegno! scritto da Johanna Thydell e i libri per ragazzi La Ester più Ester del mondo e Per davvero, Ester? scritti da Anton Bergman.

Lascia un commento